Privacy Policy 

 

Questa informativa è relativa soltanto al trattamento dei dati personali effettuato attraverso la navigazione al sito web www.poliambulatoriocentrosmile.com

Chi è il Titolare del Trattamento?
È CENTRO SMILE SRL, con sede legale in via B. Cairoli n. 4, 33097 Spilimbergo (PN), P.IVA: 01365700937, in persona del proprio legale rappresentante pro tempore.

È possibile contattare il Titolare all’indirizzo email: centrosmile@tiscali.it o PEC: poliambulatoriocentrosmile@pec.it.

Quali dati sono trattati?
Sono trattati dati relativi alla navigazione, opportuni per il buon funzionamento del sito. Ad esempio: indirizzi IP, alcune caratteristiche del dispositivo utilizzato per la navigazione (mobile/desktop, sistema operativo), cookie relativi alla navigazione. Per l’informativa più estesa relativa ai cookie consultare la cookie policy.

Sono trattati i dati forniti volontariamente dall’utente tramite: a) la compilazione del form online alla pagina “Contatti”: b) l’invio di una email informativa all’indirizzo info@poliambulatoriocentrosmile.com; c) telefonata al numero +390427926341 (es. nome, cognome, numero di telefono, email, dati forniti spontaneamente nel corpo del messaggio).

Può essere trattato l’indirizzo email attraverso l’iscrizione alla Newsletter, che può avvenire tramite il pulsante “Iscriviti ora” del banner “Newsletter per una vita più sana” o spuntando la barra “Acconsente l’invio di newsletter” all’interno della pagina “Contatti”.

Per quali finalità vengono trattati i dati personali?

  • offrire la navigazione all’utente e preservare la sicurezza del sito, prevenendo e contrastando attività fraudolente o dannose per il sito 
  • permettere al Titolare di offrire informazioni sulla propria attività aziendale
  • poter prendere in carico la richiesta dell’utente a) nel form “Contatti”; b) via email; c) via telefono e rispondere efficacemente 
  • adempiere agli ordini delle autorità giudiziarie o di polizia, ad esempio in caso di commissione di illeciti e/o reati tramite il sito stesso 
  • poter esercitare il diritto di difesa
  • Invio della newsletter di CENTRO SMILE 

Su che basi giuridiche?

  • esecuzione del contratto e legittimo interesse del Titolare o di terzi
  • legittimo interesse del Titolare
  • esecuzione del contratto o di misure precontrattuali
  • obblighi di legge
  •  legittimo interesse del Titolare o di terzi
  • consenso dell’interessato

Quali sono i destinatari dei dati?
I dati personali sono trattati, oltre che dal Titolare o dai suoi incaricati interni, da soggetti esterni a CENTRO SMILE, che lavorano su suo incarico, per la gestione e manutenzione del sito, fornitori di servizi di hosting, tutti nominati Responsabili del trattamento. Possono essere destinatarie dei dati anche pubbliche autorità, sulla base di disposizioni di legge.

I dati sono trasferiti in paesi extra Unione Europea?
I dati personali non sono comunicati o diffusi al di fuori dell’Unione Europea verso Stati terzi o organizzazioni internazionali.
I (Sub)Responsabili del trattamento incaricati dell’archiviazione dati possono riservarsi la facoltà di utilizzare data center situati in paesi fuori dall’Unione Europea. In tali casi il (Sub)Responsabile del trattamento assicura il rispetto del GDPR e della normativa vigente.

Per quanto tempo sono conservati i dati?
I dati personali forniti con il form “Contatti”, via email o per telefono e i dati della navigazione non oltre 12 mesi, salvo il caso in cui l’utente usufruisca in seguito del servizi di CENTRO SMILE. Nell’eventualità, verrà fornita apposita informativa.
Gli indirizzi email forniti per la newsletter saranno conservati fino alla revoca del consenso al suo invio o alla comunicazione di disiscrizione.
La conservazione di tutti i dati può essere imposta per periodi più lunghi dall’autorità giudiziaria in caso di illeciti/reati o per finalità di difesa. In quest’ultimo caso sono conservati per non più di dieci anni. In prossimità dello scadere di questo termine, saranno rivalutate le esigenze di conservazione e, se saranno venute meno, i dati saranno cancellati.

Quali sono i diritti dell’utente del sito?

  • Diritto di accedere ai propri dati personali
  • Diritto di chiedere la rettifica o l’integrazione dei propri dati personali
  • Diritto di chiedere la cancellazione dei propri dati personali
  • Diritto di revocare il consenso al trattamento dei propri dati personali, se il trattamento è fondato su questa base giuridica
  • Diritto di chiedere la limitazione del trattamento dei propri dati personali
  • Diritto ad opporsi al trattamento dei propri dati personali, se è fondato sul legittimo interesse del Titolare
  • Diritto di chiedere la portabilità dei propri dati personali, se il trattamento è fondato sul consenso dell’interessato o sull’esecuzione del contratto
  • Diritto di rivolgere un reclamo all’Autorità Garante (https://www.garanteprivacy.it) o di fare ricorso all’autorità giudiziaria
  • Per esercitare questi diritti può contattare il Titolare del trattamento via posta cartacea o via email agli indirizzi sopra indicati.
    Icone di Athlantic srl – licenza CC BY 4.0