Angiologia

L'angiologia è una branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle malattie del sistema vascolare, che comprende le arterie, le vene e i vasi linfatici. Gli angiologi sono medici specializzati in questa disciplina e trattano una vasta gamma di condizioni che colpiscono la circolazione sanguigna e linfatica.

Centro Smile Angiologia

1. Malattie Arteriose:

  • Aterosclerosi: Accumulo di placche nelle arterie che può ridurre o bloccare il flusso sanguigno.
  • Aneurismi: Dilatazione anomala di un'arteria che può portare a rottura e sanguinamento.
  • Arteriopatia Periferica: Riduzione del flusso sanguigno alle estremità, solitamente a causa di aterosclerosi.

2. Malattie Venose:

  • Trombosi Venosa Profonda (TVP): Formazione di coaguli di sangue nelle vene profonde, solitamente delle gambe.
  • Insufficienza Venosa Cronica: Condizione in cui le vene non riescono a riportare efficacemente il sangue al cuore, causando gonfiore e ulcere.
  • Varici (Vene Varicose): Vene dilatate e tortuose che possono causare dolore, gonfiore e problemi estetici.

3. Malattie dei Vasi Linfatici:

  • Linfedema: Accumulo di liquido linfatico nei tessuti, causando gonfiore, solitamente negli arti.
  • Infezioni e Infiammazioni Linfatiche: Condizioni come la linfangite, un'infiammazione dei vasi linfatici.

4. Malattie Vascolari Rare:

  • Malattia di Buerger: Infiammazione dei vasi sanguigni che può portare a trombosi.
  • Vasculiti: Insieme di malattie caratterizzate da infiammazione dei vasi sanguigni.

1. Diagnostica per Immagini:

  • Ecocolordoppler: Utilizzo degli ultrasuoni per valutare il flusso sanguigno e rilevare occlusioni, stenosi e insufficienze valvolari nelle vene e nelle arterie.
  • Angiografia: Utilizzo di raggi X e mezzo di contrasto per visualizzare le arterie e le vene e identificare eventuali anomalie.
  • Risonanza Magnetica (RMN) e Tomografia Computerizzata (TC) Angiografica: Tecniche avanzate di diagnosi per immagini per ottenere immagini dettagliate del sistema vascolare.

2. Test Funzionali:

  • Indice Pressorio Caviglia-Braccio (ABI): Misura della pressione sanguigna alla caviglia e al braccio per valutare la presenza di arteriopatia periferica.
  • Pletismografia: Misura dei cambiamenti nel volume degli arti per valutare il flusso sanguigno e la funzionalità venosa.

3. Trattamenti Medici:

  • Farmaci Anticoagulanti e Antipiastrinici: Utilizzati per prevenire la formazione di coaguli di sangue.
  • Farmaci Vasodilatatori: Utilizzati per migliorare il flusso sanguigno nelle arterie ristrette.
  • Diuretici e Altri Farmaci: Utilizzati per ridurre il gonfiore associato a insufficienza venosa cronica e linfedema.

4. Procedure Interventistiche:

  • Scleroterapia: Iniezione di soluzioni chimiche per chiudere le vene varicose.
  • Chirurgia Vascolare: Procedure chirurgiche per riparare o sostituire i vasi sanguigni danneggiati, come bypass arteriosi o rimozione di aneurismi.

  • Diagnosi: Identificazione accurata delle malattie vascolari attraverso l'esame clinico e test diagnostici avanzati.
  • Trattamento: Sviluppo di piani di trattamento personalizzati che possono includere farmaci, procedure interventistiche o chirurgiche.
  • Prevenzione: Consulenza su misure preventive come l'adozione di uno stile di vita sano, gestione dei fattori di rischio (come ipertensione, diabete e colesterolo alto) e l'uso di calze elastiche per prevenire l'insufficienza venosa.
  • Monitoraggio: Valutazione continua del progresso del paziente e aggiustamento dei trattamenti secondo necessità.
  • Educazione del Paziente: Informare i pazienti su come gestire le loro condizioni vascolari e migliorare la salute vascolare.

  • Gestione delle Malattie Croniche: Capacità di trattare condizioni croniche che richiedono monitoraggio e trattamento a lungo termine.
  • Prevenzione delle Complicazioni: Riduzione del rischio di gravi complicazioni come ictus, infarti e ulcere venose.
  • Miglioramento della Qualità della Vita: Trattamento efficace dei sintomi e miglioramento della qualità della vita dei pazienti con malattie vascolari.

In sintesi, l'angiologia è una disciplina medica fondamentale che si occupa della salute del sistema vascolare. Gli angiologi giocano un ruolo cruciale nella diagnosi, trattamento e prevenzione delle malattie vascolari, contribuendo a migliorare la salute e la qualità della vita dei pazienti.