Fisiatria
La fisiatria, o medicina fisica e riabilitativa, è una specialità medica che si concentra sulla diagnosi, il trattamento e la gestione delle disabilità fisiche derivanti da condizioni muscoloscheletriche, neurologiche e altre patologie. L'obiettivo principale della fisiatria è migliorare la qualità della vita dei pazienti, ripristinando la funzione e riducendo il dolore.
Riabilitazione Muscoloscheletrica:
- Dolore Lombare e Cervicale: Trattamento del dolore alla schiena e al collo dovuto a problemi muscoloscheletrici come ernie discali, degenerazione discale, scoliosi, ecc.
- Lesioni Sportive: Gestione di infortuni come distorsioni, strappi muscolari, tendiniti e fratture.
- Artrite e Artrosi: Trattamento del dolore e della disabilità causati da infiammazioni articolari e degenerazione articolare.
Esami Diagnostici:
- Esami Fisici e Valutazioni Funzionali: Valutazione della mobilità, della forza muscolare, della coordinazione e dell'equilibrio.
- Imaging: Radiografie, risonanza magnetica (MRI) e tomografia computerizzata (CT) per diagnosticare problemi muscoloscheletrici e neurologici.
- Elettromiografia (EMG) e Studi di Conduzione Nervosa: Valutazione della funzione dei muscoli e dei nervi.
Trattamenti Medici:
- Farmaci: Antinfiammatori, analgesici, miorilassanti e altri farmaci per gestire il dolore e l'infiammazione.
- Infiltrazioni: Iniezioni di corticosteroidi o altri farmaci nelle articolazioni o nelle aree dolenti per ridurre il dolore e l'infiammazione.
- Terapie Fisiche: Uso di calore, freddo, ultrasuoni, elettrostimolazione e altre terapie fisiche per alleviare il dolore e migliorare la funzionalità.
Trattamenti Riabilitativi:
- Fisioterapia: Programmi di esercizi per migliorare la mobilità, la forza, l'equilibrio e la coordinazione.
Terapia Occupazionale: Aiuto nel migliorare le abilità necessarie per le attività quotidiane e lavorative.
Il fisiatra è un medico specializzato nella medicina fisica e riabilitativa che lavora per ripristinare la funzionalità e migliorare la qualità della vita dei pazienti con disabilità fisiche. Collabora spesso con fisioterapisti, terapisti occupazionali, logopedisti, infermieri e altri professionisti sanitari per creare piani di trattamento personalizzati.